Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Ricerca e Sviluppo
Eradicating Mycotoxins in Contaminated Crop
Eliminazione delle micotossine nelle colture contaminate
The Food and Agriculture Organization of the United Nations estimates that every year, about 25 percent of food produced globally is destroyed due to Mycotoxin contamination.
Secondo le stime dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, ogni anno circa il 25% degli alimenti prodotti a livello globale viene distrutto a causa della contaminazione da micotossine.
Mycotoxins appear in the food chain resulting from fungal infections of crops before and after harvest. Mycotoxins-producing fungi grow on a variety of crops and numerous food products including cereals, nuts, spices, coffee, cocoa, beans, and lentils. They thrive in warm and humid conditions and can penetrate deep into the seeds. When crops are not dried properly and stored safely, the chances of contamination with fungi and their Mycotoxin metabolites are very high. Exposure to Mycotoxins can occur directly by eating infected food or indirectly through animals that have been fed contaminated feed. Thereby, mycotoxins can pose serious challenges to human and animal health all while presenting significant economic challenges as well for both farmers and the industry.
To overcome the problems posed by crops contaminated with Mycotoxins, TOXI-SCRUB ApS has developed a processing line that overcomes this exact challenge as well as removing other biological organisms such as bacteria, mites, and insects from crops. The TOXI-SCRUB® technology uses an ozonation process to reduce Mycotoxin levels safely below the accepted threshold for humans and animals. Ozonation is the process in which a commodity is exposed to Ozone, during which Mycotoxin molecules are oxidised. This method is efficient because it oxidises the double bonds in the “energy-rich” molecules and, in this way, breaks the molecular structure and creates new non-toxic molecules. This technique can be used pre-storage to ensure safe long-term storage or pre-processing to ensure high-quality feed or food. The TOXI-SCRUB® solution is a green technology that is friendly to humans, animals, and the environment, and it does not leave any residuals in the detoxified crop. Ozonation is generally recognized as safe (GRAS) by the United States Food and Drug Administration and it can even be used in the supply chain of organic food.
TOXI-SCRUB ApS has developed an application range for TOXI-SCRUB® covering general grain storage, flour mills, maize flour mills, feed mills, and nut processing. The processing line can be manufactured to process from 2 to 40 tonnes of crops per hour, turning contaminated crops into detoxified crops. With a treatment cost of only USD 3.0-5.0 per tonne, the feasibility is excellent. Also, more than 100 scientific articles have confirmed the efficiency of Ozone in eradicating most of the harmful Mycotoxins significant to the food supply chain for food and feed processing.
Le micotossine compaiono nella catena alimentare a causa di infezioni fungine delle colture prima e dopo il raccolto. I funghi che producono micotossine si sviluppano su una varietà di colture e numerosi prodotti alimentari, tra cui cereali, noci, spezie, caffè, cacao, fagioli e lenticchie. Si sviluppano in condizioni di caldo e umidità e possono penetrare in profondità nei semi. Quando le colture non vengono essiccate correttamente e conservate in modo sicuro, le probabilità di contaminazione da funghi e dai loro metaboliti micotossici sono molto elevate. L'esposizione alle micotossine può avvenire direttamente mangiando alimenti infetti o indirettamente attraverso gli animali che sono stati nutriti con mangimi contaminati. Le micotossine possono quindi rappresentare una seria sfida per la salute umana e animale, oltre a rappresentare una sfida economica significativa sia per gli agricoltori che per l'industria.
Per superare i problemi posti dalle colture contaminate da micotossine, TOXI-SCRUB ApS ha sviluppato una linea di lavorazione che supera questa precisa sfida, oltre a rimuovere altri organismi biologici come batteri, acari e insetti dalle colture. La tecnologia TOXI-SCRUB® utilizza un processo di ozonizzazione per ridurre i livelli di micotossine in modo sicuro al di sotto della soglia accettata per l'uomo e gli animali. L'ozonizzazione è un processo in cui una merce viene esposta all'ozono, durante il quale le molecole di micotossine vengono ossidate. Questo metodo è efficace perché ossida i doppi legami nelle molecole "ricche di energia" e, in questo modo, rompe la struttura molecolare e crea nuove molecole non tossiche. Questa tecnica può essere utilizzata prima dello stoccaggio per garantire una conservazione sicura a lungo termine o prima della lavorazione per garantire mangimi o alimenti di alta qualità. La soluzione TOXI-SCRUB® è una tecnologia verde che rispetta l'uomo, gli animali e l'ambiente e non lascia residui nel raccolto detossificato. L'ozonizzazione è generalmente riconosciuta come sicura (GRAS) dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti e può essere utilizzata anche nella catena di approvvigionamento degli alimenti biologici.
TOXI-SCRUB ApS ha sviluppato una gamma di applicazioni per TOXI-SCRUB® che copre lo stoccaggio generale dei cereali, i mulini per farina, i mulini per farina di mais, i mulini per mangimi e la lavorazione delle noci. La linea di lavorazione può essere realizzata per trattare da 2 a 40 tonnellate di colture all'ora, trasformando le colture contaminate in colture detossificate. Con un costo di trattamento di soli 3,0-5,0 dollari per tonnellata, la fattibilità è eccellente. Inoltre, più di 100 articoli scientifici hanno confermato l'efficacia dell'ozono nell'eliminare la maggior parte delle micotossine nocive significative per la catena di approvvigionamento alimentare per la lavorazione di alimenti e mangimi.