
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Macchinari e Attrezzature Agricole
CHIOR SPH: la nuova frontiera del pompaggio di liquami zootecnici
Pompe sommergibili chopper per impieghi gravosi. Robuste, potenti e affidabili.
Nelle grandi aziende zootecniche e negli impianti di digestione anaerobica, la gestione dei liquami è un indicatore chiave dell'efficienza complessiva. Per queste applicazioni particolarmente impegnative, CHIOR SPH è la pompa sommersa chopper per impieghi gravosi, progettata per offrire la massima potenza, un'elevata resistenza meccanica e un funzionamento continuo.
L'ultima nata della famiglia CHIOR è concepita come un'evoluzione della consolidata serie SPB: mentre quest'ultima copre applicazioni standard, il modello SPH è specificamente progettato per cicli di lavoro continui, alte concentrazioni di solidi e condizioni operative critiche. Il cuore della macchina è costituito da un sistema di triturazione potenziato, basato su una lama rotante e una controlama in acciaio temprato di alta qualità, in grado di ridurre in frammenti omogenei materiali fibrosi come capelli, plastica e fibre vegetali. Il corpo pompa è interamente realizzato in ghisa ad alta resistenza con spessore maggiorato, mentre il motore sommerso, disponibile con potenze da 7,5 a 18,5 kW, è classificato IP68 e dotato di protezione termica per garantire un funzionamento ininterrotto anche in piena immersione.
In termini di prestazioni, la pompa SPH raggiunge portate superiori a 3.000 l/min e prevalenze fino a 30 metri, grazie a una doppia tenuta meccanica in una camera d'olio e a un sistema antiusura che mantiene l'efficienza di taglio per tutto il ciclo di vita della pompa. L'effetto combinato della triturazione fine e dell'elevata portata si traduce in un liquame più omogeneo, che facilita la separazione solido-liquido e il trasferimento in digestori o serbatoi di stoccaggio profondi.
La riduzione dei costi e dei tempi di inattività dell'impianto è il punto di riferimento ultimo per qualsiasi soluzione tecnica: La tecnologia costruttiva di CHIOR SPH riduce al minimo gli intasamenti e i guasti, allungando gli intervalli tra le manutenzioni programmate. Ciò va a vantaggio della continuità operativa, del bilancio energetico e, soprattutto, della sostenibilità ambientale del processo, in quanto una gestione più efficiente dei liquami porta a minori emissioni e a una migliore valorizzazione dei sottoprodotti zootecnici.
La pompa può essere configurata per l'installazione su guida o indipendente, con cavi di lunghezza personalizzata, compatibilità con i pannelli di controllo e integrazione con il sistema SCADA: una versatilità che la rende ideale sia per le nuove installazioni che per i progetti di revamping.
In breve, CHIOR SPH è una vera scelta strategica per gli operatori che desiderano massimizzare la produttività, l'affidabilità e l'efficienza energetica dei loro impianti. Per ulteriori dettagli tecnici, contattare SAVECO o visitare il sito www.wamgroup.com, dove sono disponibili le schede prodotto e le configurazioni personalizzate.