Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Fiere ed eventi
A new step toward globalization
Un nuovo passo verso la globalizzazione
Grand opening ceremony for ComNav Technology Europe Srl
Cerimonia di inaugurazione di ComNav Technology Europe Srl
Belgium, May 29, 2024 - The grand opening ceremony of ComNav Technology Europe Srl (CTE) was officially held in Namur, the capital of the Wallonia region, Kingdom of Belgium. The establishment of CTE is a new chapter toward globalization. Its establishment aims to better meet the growing demand of the European market and to address the geospatial professionals.
Over a hundred government officials, universities, professional surveyors from public and private sectors, National Geographical Institute and Royal Observatory of Belgium attended the event, witnessed the significant milestone. The governor of the Namur Province, Denis Mathen, personally welcomed and congratulated Doctor Wang, CEO of ComNav Technology Ltd Shanghai PR China for that installation in his Province. The Province of Namur and Jiangsu province in China are sisters' provinces.
At the inauguration ceremony, Dr. Yongquan Wang, the founder and chairman of ComNav, delivered a speech and expressed his gratitude to the guests present. Founded in 2012, ComNav Technology Ltd. (ComNav) has been at the forefront of globalization and sold over 800,000 GNSS modules / GNSS devices worldwide, covering more than 130 countries. Dr. Wang pointed out that the establishment of CTE marks another significant milestone in the business development and globalization journey. ComNav hopes to collaborate more extensively and fruitfully with professionals across Europe and with academics and the GALILEO programs. The company will adhere to an open, inclusive, sustainable, and transparent approach, promoting the integration of diverse cultures between East and West. We're going to localize services, solutions, and applications to achieve our vision “High Precision Positioning Empowers a Digital Era”!
High GNSS Accuracy – An ongoing Quest
Prof. Joël van Cranenbroeck, Managing Director of CGEOS® Creative Geosensing Srl and Corporate Fellow of ComNav, delivered a speech emphasized the ongoing quest of ComNav to provide high GNSS accuracy where it needs. ComNav is entirely committed to bring the best out of all GNSS signals and frequencies and considering the new LEO constellations. From GNSS OEM modules to dedicated GNSS receivers and complete solutions, ComNav is one of the few companies with the full value chain capabilities by owning the core technology in GNSS. In 2022, ComNav introduced the very first GNSS Laser IMU RTK - VENUS to the market, enabling rodless surveying and stakeout. ComNav launched the Mars and Mars Pro GNSS Laser IMU RTK receivers, expanding the boundaries of surveying and stakeout to hard-to-reach, signal-blocked, and hazardous areas.
As one of the first Chinese GNSS technology enterprises to enter the European market, ComNav's products have already been deeply involved in multiple flagship European projects, from the establishment of the first BeiDou CORS station in Europe to the application of the SinoGNSS T300 GNSS receiver in the construction of Scandinavian highest building, the KARLATORNET in Goteborg, Sweden, the GNSS monitoring of the ThyssenKrupp test tower in Rottweil, Germany as well as Poland's sensible four autonomous driving project, Belgium's railway maintenance and exploitation projects, and Finland's railway surveying projects to cite only few. Having addressed the European market for over a decade, ComNav Technology solutions can be found in many industries with its safe, reliable GNSS receivers and integrated services. The company's products have gained an impressive reputation from European customers, with market share increasing year by year.
Strategic Expansion for the European Market
Nicolas van Cranenbroeck, Deputy General Manager of CTE and Leo Ge, Business Development Manager of CTE, presented the company's next steps and objectives.
With the establishment of CTE in Namur, ComNav could fully leverage local resource advantages to build a more comprehensive sales and service network for the European GNSS market. This ensures that products sold in Europe can be delivered within 24 hours, guaranteeing a quick response to customer needs. ComNav will provide unique after-sales and technical support to all its distributors and customers, offering timely and efficient services to Europe and surrounding countries.
ComNav is the very first GNSS receiver design company to support the GALILEO HAS service in PPP and RTK modes. We aim to establish closer ties with the European Space Agency (ESA) and the GALILEO project for more collaboration and project developments. In the future, by collaborating with academics and research institutions, ComNav will focus on further product development, enhancing technical levels and service quality, and introducing new solutions to the European market.
As a significant step in ComNav's overseas expansion, the European subsidiary will focus on the demands of the European manufacturing market. On its future development path, ComNav will continue to deepen its regional presence, drive innovation, and develop continuously, committed to providing higher quality products and services to its customers and becoming a leader in the geospatial industry.
CTE is located at Burogest Namur, Avenue des Dessus-de-Lives, 2, At 5101 Loyers (Namur), Belgium, and looking for GNSS experts and talents to reinforce the team and aim for excellence.
Contact: info@comnavtech.eu
Belgio, 29 maggio 2024 - La grande cerimonia di apertura di ComNav Technology Europe Srl (CTE) si è tenuta ufficialmente a Namur, capitale della regione Vallonia, Regno del Belgio. La costituzione di CTE rappresenta un nuovo capitolo verso la globalizzazione. La sua costituzione mira a soddisfare meglio la crescente domanda del mercato europeo e a rivolgersi ai professionisti del settore geospaziale.
Oltre un centinaio di funzionari governativi, università, geometri professionisti del settore pubblico e privato, l'Istituto geografico nazionale e l'Osservatorio reale del Belgio hanno partecipato all'evento, testimoniando questo importante traguardo. Il governatore della Provincia di Namur, Denis Mathen, ha dato personalmente il benvenuto e si è congratulato con il dottor Wang, CEO di ComNav Technology Ltd Shanghai PR China, per l'installazione nella sua Provincia. La Provincia di Namur e la provincia cinese di Jiangsu sono province sorelle.
Alla cerimonia di inaugurazione, il dottor Yongquan Wang, fondatore e presidente di ComNav, ha tenuto un discorso e ha espresso la sua gratitudine agli ospiti presenti. Fondata nel 2012, la ComNav Technology Ltd. (ComNav) è stata attiva in tutto il mondo. (ComNav) è stata all'avanguardia nella globalizzazione e ha venduto oltre 800.000 moduli GNSS / dispositivi GNSS in tutto il mondo, coprendo più di 130 Paesi. Wang ha sottolineato che la costituzione di CTE segna un'altra tappa significativa nel percorso di sviluppo e globalizzazione del business. ComNav spera di collaborare in modo più esteso e proficuo con i professionisti di tutta Europa, con il mondo accademico e con i programmi GALILEO. L'azienda aderirà a un approccio aperto, inclusivo, sostenibile e trasparente, promuovendo l'integrazione di culture diverse tra Oriente e Occidente. Localizzeremo servizi, soluzioni e applicazioni per realizzare la nostra visione: "Il posizionamento ad alta precisione dà forza all'era digitale"!
Alta precisione GNSS: una ricerca continua
Il Prof. Joël van Cranenbroeck, Amministratore Delegato di CGEOS® Creative Geosensing Srl e Corporate Fellow di ComNav, ha tenuto un discorso in cui ha sottolineato la continua ricerca di ComNav di fornire un'elevata precisione GNSS dove è necessario. ComNav è interamente impegnata a ottenere il meglio da tutti i segnali e le frequenze GNSS, considerando anche le nuove costellazioni LEO. Dai moduli OEM GNSS ai ricevitori GNSS dedicati e alle soluzioni complete, ComNav è una delle poche aziende che possiede l'intera catena del valore grazie alla tecnologia di base del GNSS. Nel 2022, ComNav ha introdotto sul mercato la prima IMU laser RTK GNSS - VENUS, che consente di effettuare rilievi e picchettazioni senza l'ausilio di un'asta. ComNav ha lanciato i ricevitori GNSS Laser IMU RTK Mars e Mars Pro, ampliando i confini del rilievo e del picchettamento in aree difficili da raggiungere, bloccate dal segnale e pericolose.
Essendo una delle prime aziende cinesi di tecnologia GNSS a entrare nel mercato europeo, i prodotti di ComNav sono già stati coinvolti in numerosi progetti europei di punta, dalla creazione della prima stazione BeiDou CORS in Europa all'applicazione del ricevitore GNSS SinoGNSS T300 nella costruzione dell'edificio più alto della Scandinavia, kARLATORNET a Goteborg, in Svezia, al monitoraggio GNSS della torre di prova ThyssenKrupp a Rottweil, in Germania, al progetto di guida autonoma sensible four in Polonia, ai progetti di manutenzione e sfruttamento delle ferrovie in Belgio e ai progetti di rilevamento ferroviario in Finlandia, solo per citarne alcuni. Da oltre un decennio presente sul mercato europeo, le soluzioni di ComNav Technology sono presenti in molti settori industriali grazie ai suoi ricevitori GNSS sicuri e affidabili e ai servizi integrati. I prodotti dell'azienda si sono guadagnati un'ottima reputazione presso i clienti europei e la quota di mercato è aumentata di anno in anno.
Espansione strategica per il mercato europeo
Nicolas van Cranenbroeck, Vice Direttore Generale di CTE e Leo Ge, Business Development Manager di CTE, hanno presentato i prossimi passi e obiettivi dell'azienda.
Con l'insediamento di CTE a Namur, ComNav ha potuto sfruttare appieno i vantaggi delle risorse locali per costruire una rete di vendita e assistenza più completa per il mercato europeo dei GNSS. Questo assicura che i prodotti venduti in Europa possano essere consegnati entro 24 ore, garantendo una risposta rapida alle esigenze dei clienti. ComNav fornirà un'assistenza tecnica e post-vendita unica a tutti i suoi distributori e clienti, offrendo servizi tempestivi ed efficienti all'Europa e ai Paesi limitrofi.
ComNav è la prima azienda di progettazione di ricevitori GNSS a supportare il servizio GALILEO HAS in modalità PPP e RTK. Il nostro obiettivo è quello di stabilire legami più stretti con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e con il progetto GALILEO per una maggiore collaborazione e sviluppo del progetto. In futuro, collaborando con accademici e istituti di ricerca, ComNav si concentrerà sull'ulteriore sviluppo dei prodotti, migliorando i livelli tecnici e la qualità del servizio e introducendo nuove soluzioni sul mercato europeo.
Come passo significativo nell'espansione all'estero di ComNav, la filiale europea si concentrerà sulle richieste del mercato manifatturiero europeo. Nel suo percorso di sviluppo futuro, ComNav continuerà ad approfondire la propria presenza regionale, a promuovere l'innovazione e a svilupparsi continuamente, con l'obiettivo di fornire prodotti e servizi di qualità superiore ai propri clienti e di diventare un leader nel settore geospaziale.
CTE ha sede presso Burogest Namur, Avenue des Dessus-de-Lives, 2, 5101 Loyers (Namur), Belgio, ed è alla ricerca di esperti e talenti GNSS per rafforzare il team e puntare all'eccellenza.
Contatto: info@comnavtech.eu