
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Allevamento
Perché scegliere un pollaio mobile?
Vantaggi e consigli
Avete mai pensato a un edificio mobile? Queste piccole e leggere installazioni sono adatte sia agli allevamenti familiari che a quelli professionali. Da una decina d'anni stanno spuntando un po' ovunque e, credeteci, non si tratta di una tendenza passeggera. Vedrete che la scelta di un pollaio mobile per le vostre galline, tacchini o altro pollame presenta molti vantaggi e benefici.
Ci sono molte organizzazioni che promuovono i pollai mobili, a testimonianza della popolarità di questo tipo di costruzione. Vogliamo passare alle presentazioni?
Che cos'è un pollaio mobile?
L'idea di rendere mobile un impianto fisso è legata ai primi allevamenti di polli da carne all'aperto, dove i polli venivano allevati al pascolo. Questi pollai hanno la particolarità di adattarsi all'ambiente. Non hanno il pavimento, tranne alcuni piccoli modelli rialzati, e sono dotati di ruote. Ciò significa che possono essere spostati facilmente da una parte all'altra del sito.
La struttura è quindi abbastanza leggera da poter essere trasportata da un trattore su una breve distanza. Per quanto riguarda lo spazio abitativo, la gamma è vasta. Da quelle molto piccole a quelle di 150 m², ce n'è per tutti i gusti.
I primi pollai mobili sono stati sviluppati nel sud-ovest della Francia per l'allevamento di polli da carne all'aperto. L'obiettivo era quello di spostare i polli in nuovi spazi per ogni nuova partita, in modo che potessero beneficiare di condizioni di allevamento ideali.
In paesi come la Germania, la Francia e la Svizzera, è diventato abbastanza comune trovare allevamenti di pollame dotati di pollai mobili, che oggi sono migliaia.
I produttori offrono modelli montati su telaio o su autocarro, a seconda della struttura e delle dimensioni dell'edificio. Per quanto riguarda i materiali, in genere si utilizzano pannelli sandwich per ottenere un buon isolamento, mentre per i rivestimenti si può usare anche il legno, per un effetto estetico. Quali sono le differenze con un pollaio "classico"?
Differenze tra pollai mobili e fissi
La differenza principale è la flessibilità di ubicazione offerta dal pollaio mobile. Non è più necessario camminare su e giù per il terreno per decidere l'orientamento migliore, prima di iniziare i lavori di fondazione.
Con un edificio mobile, potete utilizzare l'intera superficie per il vostro pollame, alternando aree riservate alla vita e aree per il girovagare. Un divertimento garantito per le galline e un ottimo modo per ottimizzare lo spazio sul terreno a lungo termine! Di solito è necessario anche un recinto mobile, a meno che non preferiate dare alle galline lo stesso spazio semplicemente spostando l'edificio all'interno dell'appezzamento. È un po' meno divertente quando si tratta di rinnovare la vegetazione del parco, ma perché no?
Vantaggi del pollaio mobile:
- Offre condizioni di vita che rispettano le esigenze delle galline;
- Preserva l'ambiente.
- Riduce i rischi per la salute
C'è un motivo per cui sono così popolari. Poter modulare la posizione di una stalla significa ridurre il rischio di malattie per gli animali. Come sappiamo, la qualità dell'ambiente ha un'enorme influenza sullo sviluppo di parassiti come i coccidi. Più l'aria viene rinnovata e più gli animali indesiderati sono esposti direttamente alle variazioni climatiche, più il pollame è protetto.
Allo stesso modo, il terreno apprezza il fatto di potersi rifornire dopo aver ospitato diverse decine di animali per alcuni giorni o settimane. E se tutti i fattori produttivi sono migliorati, significa che il vostro pollame può dare il meglio di sé.
Infine, lo spostamento del pollaio consente di rinnovare i percorsi delle galline.
Nel caso del pollame da carne, il pollaio viene generalmente spostato in un nuovo allevamento quando arrivano i nuovi pulcini. In questo modo si riduce il tempo necessario per un vuoto sanitario, poiché il nuovo ambiente è privo di parassiti. Inoltre, gli escrementi rimangono sul terreno, quindi ci vuole molto meno tempo per rimuoverli, spargerli nell'appezzamento o venderli che per rimuoverli da un edificio fisso.
Vantaggi di una casa fissa:
- Nessun lavoro per spostare la struttura;
- Possibilità di costruire una struttura più grande e complessa.
A seconda della natura del vostro progetto e delle vostre ambizioni, il pollaio mobile potrebbe non essere l'opzione migliore per le vostre esigenze. Tuttavia, abbiamo visto che esistono strutture più grandi di 150 m². Potete anche scegliere di attrezzare il vostro allevamento con diverse strutture, in modo che le dimensioni della vostra attività corrispondano a una produzione regolare e redditizia.
I vantaggi di un pollaio mobile
I vantaggi sono grandi, ma i benefici sono ancora migliori! Diamo un'occhiata a ciò che può fare per il vostro pollame e per il vostro allevamento.
- Miglioramento del benessere degli animali
Con l'accesso a nuovi spazi, una dieta varia e un'area di gioco che stimola il loro naturale comportamento di foraggiamento, il vostro pollame sarà entusiasta! Che abbiate o meno un marchio di qualità, il vostro pollame sarà migliore per questo, e anche voi sarete più tranquilli nell'osservarlo felicemente durante la sua giornata.
- Impatto positivo sulla salute del pollame
Benessere significa anche buona salute. Non si dice forse "una mente sana in un corpo sano"? Con una casa mobile, il rischio di malattie è ridotto. E questo si traduce in una riduzione delle spese veterinarie, il che ci piace molto. Scommettiamo una scatola di uova che anche a voi piace? Il tutto grazie alla rotazione della posizione dell'edificio, che impedisce ai parassiti di insediarsi.
- Impatto positivo sulla qualità delle uova
Gli animali sani sono anche in grado di produrre uova buone e carne gustosa. Uno studio americano condotto su 14 aziende agricole ha dimostrato che la qualità delle uova "allevate al pascolo" era significativamente superiore a quella delle uova provenienti da edifici. Il laboratorio indipendente che ha effettuato le analisi ha riscontrato una quantità doppia di omega-3, una quantità tripla di vitamina E, un aumento del beta-carotene e di altre vitamine.
- Benefici ambientali
Anche il suolo deve essere sano se si vuole produrre cibo di qualità. Ma negli allevamenti, l'eccessivo sfruttamento del terreno può talvolta compromettere la sostenibilità della risorsa.
Ma grazie a un uso sensato e ben distribuito delle diverse aree, potrete beneficiare di una concimazione regolare e particolarmente produttiva! Inoltre, le galline contribuiscono a diserbare e arieggiare il terreno, grattando tutto il giorno per trovare ciò che cercano. Cosa si può chiedere di più del lavoro gratuito?
- Un insetticida naturale
Il pollame raccoglie vermi e larve di insetti. Perché non approfittare di questa opportunità per includere il pollame nelle rotazioni degli orti per ripulire la vegetazione residua e rimuovere le parti che possono essere fonte di sviluppo di funghi, e includerlo nei periodi di alta pressione dei parassiti nei frutteti o nei vigneti.
I nostri consigli prima di acquistare un pollaio mobile
- Considerazioni normative e amministrative
È chiaro che i pollai mobili cominciano a convincervi. Ma prima di correre dal vostro fornitore, date un'occhiata alle normative. Sarebbe un peccato fare un passo falso e trovarsi poi nei guai nel bel mezzo della produzione. Informatevi sul vostro progetto di allevamento di pollame a livello locale. Forse è in vigore un piano di pianificazione locale?
Sì, anche se non ci sono fondamenta, è necessario prendere le stesse precauzioni e fare gli stessi controlli di un edificio permanente. L'obbligo di richiedere la licenza edilizia varia da Paese a Paese. In Francia, ad esempio, è obbligatorio a partire da 20 m2 . Anche se non c'è un limite particolare da rispettare tra i vostri edifici e le estremità del vostro terreno, pensate ai vostri vicini e ai potenziali fastidi.
Se inoltre avete scelto di gestire il vostro piccolo allevamento in modo biologico, o con un altro marchio di qualità, ci sono delle specifiche rigorose da rispettare.
Pianificare i luoghi
Il fatto che sappiate che potrete spostare il vostro pollaio, non significa che non dobbiate pianificare in anticipo. È meglio avere in mente (o anche su carta) una mappa dei luoghi futuri. Questo vi darà una buona idea del potenziale del terreno e delle risorse disponibili, a seconda di come pensate di utilizzarle. Un po' come un piano di pascolo a rotazione.
Potrebbero esserci luoghi in pendenza o meno accessibili, dove non sarà possibile spostare l'edificio. E se c'è una zona alluvionale sul terreno, pensateci prima.
In ogni caso, pensate in anticipo a quanto tempo dovrete dedicare alla gestione dell'edificio. Se non lo fate, rischiate di trovarvi a corto di tempo per organizzare il lavoro.
Il CABI Origine in posizione
Con quale frequenza è necessario spostarlo? Dipende dalla capacità del vostro sito e da come volete gestirlo. Ma non aspettate di vedere che si danneggia prima di ricordarvi di spostarlo!
Un'analisi della riduzione del livello del terrapieno è un buon indicatore della necessità di spostarlo. Naturalmente, ciò dipende dalle condizioni meteorologiche e dal numero di galline per m² del vostro allevamento.
Si noti che, in teoria, la superficie del recinto è data per tutta la vita degli uccelli, quindi le superfici si accumulano a ogni spostamento.
Scegliere il modello giusto
Avremmo potuto parlarne nella sezione precedente perché, ovviamente, la scelta del modello giusto è importante prima di tuffarsi a capofitto. Prima di perdervi in tutti i riferimenti, ponetevi la seguente domanda: quali sono le mie esigenze?
Solo allora potrete confrontare le caratteristiche dei pollai mobili presenti sul mercato in relazione a tali esigenze. Questa è la base per identificare i criteri necessari per il vostro progetto.
Qui entra in gioco anche la questione del budget. Esso varia notevolmente a seconda delle dimensioni, dei materiali utilizzati e del fatto che venga acquistato o meno assemblato.
Stiamo parlando di un pollaio mobile e la struttura deve essere abbastanza robusta da poter essere spostata più volte nel corso della sua vita, a volte su terreni instabili. Quindi, puntate sulla robustezza, piuttosto che affrontare la spesa per rinnovare, rinforzare o riavvitare i dadi e i bulloni dopo pochi mesi.
Inoltre, un pollaio ben costruito e solido può essere venduto anche dopo diversi anni.
Se scegliete l'opzione del kit, non fatevi prendere dal panico: tutto viene fornito con istruzioni dettagliate. Con due buoni amici e un edificio di 60 m², non dovreste impiegare più di 3 ore per installare tutto. Gli appassionati di giochi di costruzione avranno di che divertirsi!
Naturalmente, anche l'attrezzatura che sceglierete di montare può far lievitare il conto, ma si tratta di un investimento. Pensate sempre a lungo termine quando coltivate!
Ad esempio, l'integrazione di un sistema di controllo automatico a energia solare per gestire l'illuminazione e l'apertura delle botole di uscita può farvi risparmiare tempo prezioso a lungo termine.
Infine, le dimensioni del pollaio devono essere calcolate in base a una serie di parametri, quali:
- Il numero di volatili;
- La quantità di terreno disponibile;
- La capacità di trazione motorizzata adeguata al peso del pollaio;
- I materiali di costruzione per garantire la durata e la facilità di movimento.
- Utilizzo del pollaio mobile
- Gestione del viaggio
Siete già arrivati? Congratulazioni! Ora, per garantire che gli spostamenti avvengano nel modo più agevole possibile, fate tutto il possibile per evitare al vostro pollame un po' di stress.
Presumiamo che li abbiate abituati alla vostra presenza. Questo è essenziale se volete che le rotazioni avvengano nel modo più fluido possibile e diventino un'abitudine. Scegliete preferibilmente la stessa ora del giorno, in modo che per loro sia normale quando questo avviene, proprio come quando venite a dar loro da mangiare.
Di conseguenza, il trattore sarà una formalità, così come vedere la loro casa spostarsi di qualche metro ogni settimana.
Manutenzione e sicurezza
È necessario eseguire regolarmente la pulizia e la manutenzione dell'impianto. Cambiare sede non significa che non si debba fare pulizia. Le pareti dell'edificio possono essere un terreno di coltura per gli agenti infettivi, quindi, dopo la fine di ogni partita, prevedete di lasciare il pollaio vuoto per un certo periodo di tempo per evitare la proliferazione.
Il miglior edificio non durerà se non è ben mantenuto. Se questo vi sembra ovvio, tanto meglio, ma ci sembrava importante sottolinearlo.
Se il vostro pollaio mobile è dotato di pavimento, optate per un design che vi permetta di evacuare facilmente gli escrementi senza ricorrere a soluzioni complesse e più costose che richiedono maggiore manutenzione.
Conclusione
Il pollaio mobile sta iniziando a farsi conoscere nell'avicoltura. Dai piccoli laboratori familiari alle installazioni professionali, ce n'è per tutti i gusti. Il vostro potrebbe beneficiare dei suoi numerosi vantaggi. Volete sfruttare al meglio il vostro terreno, offrendo alle vostre galline, tacchini o anatre una qualità di vita incomparabile? Questo tipo di edificio potrebbe soddisfare tutte le vostre esigenze.
Per esserne certi, basta contattare il vostro fornitore per discutere delle vostre esigenze. Potranno consigliarvi la scelta migliore per realizzare il vostro progetto, tenendo conto dei vostri vincoli e desideri. Il vostro pollame sarà estremamente curato e probabilmente sarà invidiato da molti!