
#Macchinari e Attrezzature Agricole
L'importanza di tramogge e polmoni per la continuità produttiva in serre e vivai
Come ottimizzare la gestione della torba riducendo i fermi macchina.
Un’efficiente gestione dei substrati è cruciale per garantire alti livelli di produttività in serre e vivai. Tuttavia, l’attenzione si focalizza spesso sull’aumento dei ritmi di lavoro e sulle prestazioni delle tecnologie utilizzate, trascurando un aspetto altrettanto cruciale: la continuità operativa che si ottiene riducendo interruzioni e fermi macchina.
Le sfide della torba pressata
I sistemi che lavorano con torba pressata, come i riempitori, possono esaurire rapidamente il substrato contenuto nelle tramogge, soprattutto durante lavorazioni intensive o quando si devono processare particolari formati di contenitore. Queste criticità diventano più marcate quando:
• La tramoggia ha una capacità limitata: non riesce a immagazzinare abbastanza materiale per coprire un’intera sessione di lavoro.
• La lavorazione richiede grandi volumi di torba: alcune coltivazioni o tipologie di contenitore necessitano di quantità significative di substrato.
• Il cambio di big bale è frequente: i tempi di sostituzione della balla di torba compressa possono interrompere il ciclo produttivo, riducendo l’efficienza complessiva.
La soluzione: una tramoggia intermedia per garantire continuità
L’introduzione di una tramoggia intermedia rappresenta una scelta strategica per affrontare queste sfide, assicurando un flusso costante di torba al sistema di riempimento e minimizzando i fermi macchina. Questa innovazione consente di:
• Aumentare la capacità complessiva: una tramoggia intermedia può contenere l’equivalente di una miscela completa preparata dal miscelatore, alimentando il riempitore senza interruzioni.
• Ottimizzare i tempi operativi: mentre la tramoggia alimenta il riempitore, il miscelatore può preparare un nuovo composto, migliorando il coordinamento operativo.
• Eliminare i fermi macchina: il cambio del big bale e la preparazione della miscela avvengono in parallelo, mantenendo il riempitore e i sistemi successivi sempre operativi.
Investi nella continuità produttiva!
Una gestione ottimale dei substrati è essenziale per mantenere elevati standard produttivi. Le tramogge intermedie si dimostrano una soluzione pratica per migliorare l’efficienza operativa, riducendo al minimo i tempi di inattività e assicurando continuità nelle operazioni.