Aggiungi ai preferiti

#Ricerca e Sviluppo

Pulitore Aerodinamico del Grano ALS

Un viaggio nel passato agricolo — ispirazione per soluzioni moderne

Di recente abbiamo visitato un luogo davvero unico: il Museo del Pane. Un vero e proprio viaggio nel tempo che mostra come, di generazione in generazione, si sia tramandato il rispetto per il pane, la terra e il lavoro dei contadini.

Fondato nel 1984, il museo colpisce per la sua collezione di strumenti agricoli, iniziata già negli anni '50. Dalla falce alla trebbiatrice, dal setaccio in legno alle prime macchine per la pulizia del grano — ogni pezzo racconta la storia viva dell’agricoltura tradizionale.

Per il nostro team, che ogni giorno lavora per perfezionare le attrezzature per la pulizia del grano, questa visita è stata particolarmente emozionante. Abbiamo visto con i nostri occhi: I PRINCIPI NON CAMBIANO, CAMBIANO LE TECNOLOGIE!

Ad esempio, le macchine nelle foto 2 e 3 risalgono al periodo tra il 1900 e gli anni '20 — e non erano certo le prime. Funzionavano a vapore o con la forza animale e servivano solo per ventilare il grano ed eliminare le impurità più grossolane. La produttività era di circa 1 tonnellata all’ora.

Al contrario, il moderno separatore ALS di Alistan Agro, con moduli aggiuntivi, effettua una pulizia completa in un solo passaggio, calibra i semi e può raggiungere una produttività fino a 60 tonnellate all’ora. Può lavorare con semi di cereali, legumi, foraggere, oleaginose e piante erbacee. Nelle foto 4 e 5 è mostrato l’impianto moderno nella sua configurazione completa.

Ciò che un tempo richiedeva giorni e più operatori, oggi viene fatto da una sola macchina — in modo rapido, efficiente e con perdite minime.

Il rispetto per il passato è la base del progresso. Noi di Alistan Agro costruiamo il futuro della tecnologia agricola — basandoci sull’esperienza e credendo nell’efficienza.

Pulitore Aerodinamico del Grano ALS

Info

  • Wyszyńskiego 22, 37-500 Szówsko, Poland
  • Alistan Agro